Verso la rete del futuro: Intuitive Network
Abilitare la trasformazione digitale attraverso una rete intelligente, efficiente, agile e sicura
Milano, 18 aprile - ore 10.00 - 13.00
La trasformazione digitale è ormai un imperativo per tutte le aziende: Cloud, Mobility, Social Media, Big Data e Analytics sono infatti oggi elementi imprescindibili in tutti i contesti di mercato e registrano una pervasiva adozione in tutti i settori. Le infrastrutture IT e di rete delle aziende stanno rapidamente evolvendo per supportare questi nuovi paradigmi, per abilitare nuovi “ambiti digitali” (come l’Industria 4.0 o le Smart City) e per garantire maggiore velocità e agilità al business, nonché maggiore automazione e sicurezza.
Le reti giocano un ruolo fondamentale e sono un fattore chiave per le iniziative di trasformazione digitale: il business oggi è caratterizzato infatti da utenti e device sempre connessi, da una crescita esponenziale di dati e informazioni scambiati sulle reti (soprattutto mobili) anche tra oggetti connessi (Internet of Things) e da una crescente richiesta di elaborazioni in real-time. IDC prevede che entro il 2020, sul totale traffico dati (misurato in Zettabytes), il 30% sarà rappresentato da traffico attraverso reti mobili, con una forte crescita della componente real-time.
In questo contesto, le reti devono necessariamente evolvere verso modelli innovativi e intelligenti, in modo da non rappresentare un “ostacolo” o un elemento di vulnerabilità. Le reti di nuova generazione, Intent Based Networks, si basano sulla combinazione di analytics evoluti e su sistemi di intelligenza artificiale, caratterizzandosi per la capacità di raccogliere e processare i dati e le informazioni in tempo reale e per la capacità di adattarsi e di auto-apprenderedalle richieste e dalle esigenze dei diversi contesti aziendali e dai vari servizi digitali erogati. A queste caratteristiche, si aggiunge poi un elevato livello di automazione (ad esempio delle attività di configuration e provisioning) e di sicurezza, che permettono alle Intent Based Networks di identificare e bloccare le minacce, gli accessi non autorizzati e le attività sospette in tempo reale.
IDC prevede che entro il 2021 a livello globale, oltre il 25% dei servizi infrastrutturali avrà capacità di self-managing autonome e in real-time, con risultati positivi in termini di cost saving e maggiore efficienza, grazie anche alla possibilità di ridurre gli errori umani. Anche le reti stanno rapidamente evolvendo per affermare la loro importanza e la loro centralità all’interno del contesto di trasformazione digitale nel quale ci troviamo, sorpassando il concetto legato alla rete come “semplice connettività” e “servizio di supporto”.
L’evento organizzato da Cisco in collaborazione con IDC è riservato ad un numero ristretto di CIO, IT Manager, IT Decision Maker/Influencer, IT Department e Network Manager alla ricerca dei percorsi per abilitare nuovi modelli di reti intuitive, basate su meccanismi di automatizzazione, intelligenza, continuo apprendimento e sicurezza, per raggiungere obiettivi di migliore supporto alle iniziative di trasformazione digitale, abilitare nuovi servizi intelligenti, maggiore produttività, miglioramento dei processi, maggiore sicurezza e riduzione dei costi delle infrastrutture stesse.
Per considerare l’iscrizione finalizzata, è necessario attendere una mail di conferma di avvenuta registrazione dal team organizzativo di IDC.
Nicoletta Puglisi